Dal 3 al 9 giugno è tempo di Milano PhotoWeek 2019, un palinsesto diffuso, promosso e coordinato da Comune di Milano in collaborazione con ArtsFor_, che coinvolge – con la fotografia – ogni quartiere di Milano.
In programma oltre 150 appuntamenti per vedere, capire, scoprire, sentire, provare la fotografia, dal centro alla periferia.
![](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©-Ilaria-Di-Biagio-Cinemino-Life-still-1024x1024.jpg)
Dalle fotografie storiche alle biografie dei grandi maestri, dalle proposte dei giovani talenti alle immagini del mondo della moda e dell’architettura, dalla satira politica alla riflessione sulle nuove tecnologie al reportage. Sono tanti i temi e le storie da scoprire in questa nuova edizione di Milano PhotoWeek.
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Jamie-Diamond-Surrogati-1024x768.jpg)
Le mostre
Sono tante le mostre e i temi in programmi. Qualche esempio? Realpolitik e Masquerade Party del collettivo Cesura con Music Innovation Hub negli spazi di Base Milano; Molly Matalon e Caroline Tompkins da Micamera; Surrogati, ospitata da Osservatorio Fondazione Prada; Capire il cambiamento climatico al Museo di Storia Naturale.
E poi video e foto di Giovanni Hänninen e Alberto Amoretti, in un appartamento Aler; mostre per approfondire la ricerca dei protagonisti della fotografia, come Lelli e Masotti a Palazzo Reale; Roger Ballen alla Fondazione Sozzani; Bob Krieger a Palazzo Morando.
E poi la mostra Magnum’s First la prima mostra di Magnum al Museo Diocesano; Massimo Sestini da Forma Meravigli; Liu Bolin al Mudec.
Queste sono alcune delle mostre da vedere: la lista completa la trovate sul sito.
![milano photoweek](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©-Nicola-Lo-Calzo-Cinemino-3.jpg)
Gianni Berengo Gardin su Instagram
Progetto speciale anche per la pagina instagram @milanophotoweek. Qui Gianni Berengo Gardin ha messo a disposizione una selezione di suoi scatti dedicati alla città di Milano degli anni Sessanta e Settanta. Le foto saranno alternate a immagini realizzate da giovani fotografi, selezionati da “Perimetro”, che ritraggono gli stessi luoghi e gli stessi temi ma ai giorni nostri.
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Luca-Santese-Marco-P.Valli-Cesura-Realpolitik_-1-598x420.jpg)
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Luca-Santese-Marco-P.Valli-Cesura-Realpolitik_-597x420.jpg)
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Luca-Santese-Marco-P.Valli-Cesura-Realpolitik_-2-598x420.jpg)
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Molly-Matalon-e-Caroline-Tompkins-Playing-for-keeps-525x420.jpg)
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Istituto-Italiano-di-Fotografia-Lithuanian-stories-527x420.jpg)
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©Luca-Beltrami-Storia-arte-e-architettura-a-Milano-538x420.jpg)
![milano photoweek 2019](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2019/05/milano-photoweek-2019-©BobKrieger-Bob-Krieger-Laura-Biagiatti-New-York-1976-588x420.jpg)
Per info: www.photoweekmilano.it – www.yesmilano.it