ROMA. Prende il via l’8 dicembre il ciclo di incontri Più Libri Più Fotografie. Raccontare con le immagini, organizzato da Contrasto nell’ambito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più libri più liberi, che si svolgerà dal 7 all’11 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma. Appuntamento ormai consolidato nella mappa degli eventi culturali italiani, la fiera è un’occasione per immergersi in un mondo di narrazioni e quest’anno si allarga anche al racconto per immagini.
Quattro appuntamenti d’eccezione con altrettanti grandi interpreti della fotografia internazionale che incontreranno il pubblico per raccontare con parole e immagini la propria esperienza professionale.

Si inizierà l’8 dicembre con il fotografo americano Zackary Canepari che presenterà per la prima volta in Italia in suo libro Rex, frutto di un lavoro di oltre cinque anni: il racconto di Filint, cittadina del Michigan caratterizzata da un forte disagio sociale, e della vita così diversa di due sorelle Claressa e Briana che vi risiedono. L’incontro alle 17 in Sala Smeraldo con Roberto Koch.

A seguire, il 9 dicembre, è previsto l’incontro con Giulio Piscitelli, il quale da sei anni porta avanti il suo progetto From there to here in cui racconta e testimonia i flussi migratori verso l’Europa. Piscitelli sarà in dialogo, alle 17 alla Sala Smeraldo, con Alessandro Leogrande.

Sabato 10 dicembre sarà la volta di Monika Bulaj, fotografa di origine polacca, che con il progetto Sacred crossings per anni ha documentato i Paesi del mondo in cui le religioni convivono, le ultime oasi d’incontro tra fedi, le zone franche in cui ebrei, musulmani e cristiani pregano insieme. Appuntamento in Sala Smeraldo alle ore 17. Con la fotografa anche Alessandra Mauro.

L’ultimo appuntamento, domenica 11 dicembre, vedrà protagonista Ferdinando Scianna, primo fotografo italiano ad essere entrato in Magnum Photos, che negli ultimi anni si è dedicato diffusamente anche alla scrittura. In dialogo con Roberto Cotroneo, Scianna parlerà delle possibilità di incontro tra la fotografia e la scrittura. In Sala Diamante alle ore 17.
Quattro appuntamenti, quattro autori internazionali, quattro storie, quattro racconti per immagini attraverso gli occhi e la voce di chi le ha realizzate.