COLORNO. Alla Reggia di Colorno per tre giorni, dal 6 all’8 novembre, sarà teatro della sesta edizione del ColornoPhotoLife che quest’anno esplorerà il tema “L’ ordinario quotidiano”. La manifestazione, nata dalla passione del fondatore Gigi Montali e dall’entusiasmo dei volontari dei soci del Color’s Light, darà vita a momenti di viva cultura fotografica tra mostre, proiezioni, workshop, lettura di portafogli e incontri con autori e protagonisti della fotografia italiana.
LE MOSTRE PRINCIPALI
![© Alex Majoli](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/10/MAJOLI3.jpg)
HOTEL MARINUM di Alex Majoli.
Questo hotel non è da nessuna parte precisa del mondo, tranne che nei luoghi che si affacciano sul mare. Ogni camera è un ricordo, una storia vera, un lampo, un momento che è accaduto in un posto, o forse quello che è successo anche qui, nelle città; è la storia di persone che passano la vita a eludere o può almeno essere un sogno della possibilità di farlo, se necessario, le persone che passano la vita respirando l’odore del mare.
![Shanghai (Cina), ragazze all'ingresso della discoteca Phebe.](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/10/Gandolfi-Shanghai015-1024x681.jpg)
CHINA – ROLLS ROYCE GENERATION di Alessandro Gandolfi.
Sono i nuovi imprenditori cinesi. Giovani, brillanti, amanti del lusso. Rifiutano il passato (la politica) e guardano al futuro con piglio manageriale. Sfoggiando lauree negli States e fidanzate europee. Per vivere hanno scelto Shanghai, la New York d’oriente, città cosmopolita, rampante e lontana dalla paludosa Pechino comunista. Loro, gli onesti goodfellas cinesi (dal nome del loro ristorante più amato), la girano in Rolls Royce o “Ferrari”, vestendo abiti di sartoria e – in una metropoli dove il vero lusso è lo spazio – abitando in case enormi nel centro cittadino.
![ERNESTO FANTOZZI - GAY PRIDE - MILANO 2001_1](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/03/ERNESTO-FANTOZZI-GAY-PRIDE-MILANO-2001_1-1024x642.jpg)
MILANO 1958-2014 di Ernesto Fantozzi.
Fotografare la propria città nei cambiamenti, nella sua quotidianità, riprendere situazioni e persone a volte dimenticate. In questa mostra il fotografo ci propone quasi 56 anni di vita della città metropolitana più importante della nostra nazione.
![© CHRISTIAN SHULZ](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/10/fn000552.jpg)
BERLIN di CHRISTIAN SHULZ.
![© marilisa cosello](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/10/fn000605.jpg)
MEMORIES di Marilisa Cosello.
PROGRAMMA
venerdì 30 ottobre 2015
ore 21,15 presso spazio MUPAC Colorno Presentazione in anteprima del festival, durante la presentazione si terrà lo spettacolo musicale/visivo “Questa terra la mia terra”, con testi e letture poetiche di Stefano Reggiani e performance musicale di Sandro Pezzi.
venerdì 6 novembre
ore 18,30 Reggia, Sala del Trono apertura Festival, saluto delle autorità, presentazione mostre con i curatori e gli autori (breve proiezioni immagini delle mostre)
ore 20,00 Aranciaia Apericena inaugurale
ore 20,30 Aranciaia piano inferiore Apertura mostre.
ore 21,30 Aranciaia museo MUPAC: Proiezioni audiovisivi “L’ordinario quotidiano” a cura Gigi Montali con autori Emiliani: – Ivano Bolondi “Come una favola” – Gianni Rossi “La ragazza del New Jersey” – Stefano Anzola “ Attese” – Luigi Ottani “Niet Problema !” – Gigi Montali “Po, lungo il fiume paesaggio di sapori”’ – Antonella Monzoni “le petit Village” – Marco Gualazzini “Life in Rubaya Gongo”
sabato 7 novembre
ore 9:00/17:30 Venaria/ex Macello Workshop di Gandolfi Alessandro e Alex Liverani
ore 09:30 Reggia piano nobile Apertura stand Libreria specializzata di Sara Musolino
ore 09:30 -12:30 Reggia Sale espositive Letture Portfolio su prenotazione
ore 10,30- 12,00 CSAC Parma Visita guidata con Paolo Barbaro museo e Archivio fotografico
ore 10:00 -12:30 Reggia sala del trono Lettura audiovisivi con Ivano Bolondi e Gianni Rossi
ore 14:30 -18:00 Reggia Sale espositive Letture Portfolio su prenotazione
ore 14:30-18:00 Reggia Sala del Trono letture portfolio Face to Face con O. Bay & S.Bicocchi
ore 21:30 CSAC Parma Conferenza “la fotografia Emiliana” condotta da Paolo Barbaro e Nino Migliori
domenica 8 novembre
ore 9:00 -17:30 Venaria/ex Macello Workshop di Gandolfi Alessandro e Alex Liverani
ore 09:30 Reggia piano Nobile Apertura stand Libreria specializzata, Foto Elite con la presentazione delle ultime novità di fotocamere e accessori
ore 09:30 -12:30 Reggia Sale espositive Letture Portfolio su prenotazione
ore 10,30- 12,00 CSAC Parma Visita guidata con Paolo Barbaro museo e Archivio fotografico
ore 11:00–12:00 Reggia Sala del Trono conferenza Attilio Lauria “Homo instagram”
ore 14:30-17:00 Reggia Sala del Trono SPAZIO LIBRO: ITALIANSKIJ di Karl Mancini e Alessandro Lacchè SOGLIE di Dario Apostoli conduce Antonella Monzoni
ore 17:00 Reggia Sala del Trono Proclamazione dei vincitori del “Portfolio Maria Luigia” con assegnazione dei premi e chiusura del Festival.
sabato 14 novembre
ore 9:00 -17:30 ex Macello Workshop di Monika Bulaj
ore 21,30 Reggia Sala del Trono Incontro e proiezione di Monika Bulaj
domenica 15 novembre
ore 9:00 -17:30 Workshop di Monika Bulaj
Per il programma dettagliato e tutte le mostre: www.colornophotolife.it