MODENA. Sabato 30 novembre Fondazione Fotografia Modena organizza un incontro dal titolo “Walter Chapell nella fotografia americana”. L’incontro si terrà nella sede dell’ex ospedale Sant’Agostino (largo Porta Sant’Agostino 228) a partire dalle 17 e sarà un viaggio per immagini all’interno della fotografia americana del Novecento – da Alfred Stieglitz a Paul Caponigro, passando per le opere di Edward Weston, Ansel Adams e Minor White – per delineare la ricerca di Walter Chappell all’interno della più ampia scena artistica dell’epoca, rintracciandone influenze e fonti di ispirazione.

Assieme a Minor White, la figura di Walter Chappell è infatti centrale nell’evoluzione di un filone di indagine che a partire da fine anni ’50 guarda alla fotografia come un mezzo di autoespressione e di ricerca sul sé.
“L’arte della creazione, qualsiasi mezzo si decida di utilizzare, è lo sforzo di unificare la scoperta della Natura con la progressiva scoperta di sé, sfruttando ogni opportunità possibile per creare nuove immagini di conoscenza per i propri sensi – gli stessi che possono ora aiutare, ora impedire la crescita della conoscenza” (Walter Chappell).