FIRENZE. Proseguono gli incontri del ciclo di incontri “Scritture di luce” alla libreria Brac (via dei Vagellai 18r) e sabato 15 febbraio, dalle 18, Marco Bulgarelli presenterà il suo libro e progetto fotografico “Danubius”. A introdurre Bulgarelli, Sandro Bini e Michelangelo Chiaramida, curatori del progetto.

Danubius, opera prima di Marco Bulgarelli, è un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento a est: dalle sorgenti del fiume fino all’immenso delta, lungo i 2860 Km di percorso, passando attraverso città (Ulm, Linz, Vienna, Bratislava, Budapest, Vukovar, Belgrado, Tulcea) e paesi più piccoli, grandi pianure, ampi paesaggi, popoli, costumi e lingue diverse. Un viaggio interiore e onirico, lirico ma anche documentaristico dove il fiume rappresenta sia il lato mistico-filosofico sia l’aspetto storico-culturale, simbolo della frontiera non soltanto nazionale, politica, sociale, ma anche psicologica, culturale e religiosa. Bulgarelli lascia spazio alle emozioni, cercando di tracciare le diverse identità in una dimensione psicologica e atemporale. Differenze e similitudini costituiscono le tematiche ricorrenti dei quattro capitoli di cui è composto il libro, in un percorso ciclico, metafora della ciclicità della vita che l’acqua del fiume rappresenta. Le immagini, diapositive medio formato (Mamiya 7 II), sono state realizzate durante sette viaggi compiuti nell’arco di due anni.

Marco Bulgarelli è romano, classe 1973. Si diploma nel 2002 in fotografia documentaria alla Scuola Romana di Fotografia ed inizia la sua carriera nel 2003. Si interessa alla cultura giovanile e alle trasformazioni urbane e sociali nelle capitali europee, lavorando principalmente per l’Espresso. Il suo interesse per il sud-est asiatico l’ha portato prima in Birmania e poi, nel 2008, per vari mesi in India dove ha documentato la situazione attuale del paese. Nel 2011 il suo interesse si è focalizzato sul mondo Arabo, Siria, Egitto. Nel 2010 con “Abruzzo Earthquake” si è classificato finalista al Sony Photography Awards e ha ricevuto la menzione d’onore al Prix de la Photographie Paris. Ha lavorato e lavora con diverse agenzie, tra cui Corbis, Gamma, Luz photo e collabora con le più importanti case editrici italiane e internazionali. Ha esposto in diverse gallerie e musei (www.marcobulgarelli.com)
