SAVIGNANO SUL RUBICONE. Sabato 23 e domenica 24 maggio una due giorni di eventi, mostre, visual, performance e un dj set by SI Fest After, animerà gli spazi della Vecchia Pescheria di Savignano sul Rubicone per conoscere e scoprire i contenuti che hanno caratterizzato i primi 5 anni di attività del SI Fest OFF, sezione di fotografia indipendente del Savignano Immagini Festival (SI Fest), nato da un’idea di Mario Beltrambini (presidente Circolo Fotografico Cultura e Immagine), sulla falsariga del voice off di Arles, con l’intento di dare spazio a nuovi autori non solo in campo fotografico ma anche performativo.
![i curatori del Si FestOff](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/05/Curatori-SI-FestOFF-1-1024x768.jpg)
Dai suoi primi anni di attività a oggi, sotto la direzione artistica di Tomas Maggioli (dal 2010) e Daniele Lisi (2012) è diventato un vero e proprio punto di riferimento per fotografi e artisti provenienti da ogni parte d’Italia con oltre centinaia di proposte.
![le fasi di progettazione del festival](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/05/Open-day-OFF.jpeg)
Dal circuito OFF sono emersi grandi autori come Francesca Tilio, la quale ha debuttato al SI Fest OFF 2013 con il suo “Pink Project”.
![Francesca Tilio, una delle fotografe che hanno partecipato al Si FestOff](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/05/Open-OFF-14.jpeg)
OpenOFF#15 offrirà l’occasione a fotografi, autori ed artisti di interagire con gli organizzatori presentando nuovi progetti e proposte che potranno fornire nuovi spunti di riflessione e dibattito.
![progettazione Off](https://www.themammothreflex.com/wp-content/uploads/2015/05/SI-Fest-OFF-1.jpeg)
IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE.
Sabato 23 maggio
ore 18.00 Presentazione dell’evento attraverso video e slide show (immagini di archivio, tematiche affrontate e uno sguardo al presente con il contributo di autori OFF, Alice Baronio ed Edoardo Serretti)
ore 19.00 Aperitivo OFF + inaugurazione mostra fotografica collettivo OFF (Pierangelo Laterza, Dario Bosio, Edoardo Serretti, Matteo Castelli, Rauben Project, Alice Baronio)
ore 20.00 Videoart by Con.Tatto (Francesca Leoni + Davide Mastrangelo)
ore 21.00 Performance visiva a cura di Con.Tatto
ore 21.30 – 23 Dj set & visual (musica e proiezioni) in collaborazione con SI Fest After
Domenica 24 maggio
ore 10.00 Accreditamento partecipanti letture
ore 10.20 Presentazione Fondazione Studio Marangoni, intervengono Alessandra Capodacqua e Margherita Verdi, inizio prima sessione letture condivise
ore 14.00 Presentazione del magazine di fotografia indipendente Witty Kiwi a cura del fondatore Tommaso Parrillo, con interventi di Alessandra Capodacqua e Marco Castelli.
Ore 15.00 Seconda sessione dedicata alle letture condivise
Info: