Dal 24 al 26 maggio, ritorna l’appuntamento con The Milky Way, progetto promosso da Pianoterra Onlus a cura di Damiana Leoni, a sostegno delle donne in gravidanza, delle neomamme, dei bimbi piccoli in contesti di marginalità e disagio.
Dopo le tre tappe precedenti – a Napoli, Roma e Milano – l’appuntamento torna a Napoli, alla Galleria Lia Rumma, con 57 artisti e fotografi riuniti per la mostra Your Love/Amore Tuo, per raccontare l’amore attraverso una molteplicità di visioni.

L’amore per 57 fotografi e artisti
Your Love/ Amore tuo è un tema semplice eppure misterioso. Pianoterra Onlus ha chiesto agli artisti e ai fotografi coinvolti “Che cosa ti muove? Che cosa ti travolge, batte e macina fino a toglierti il respiro, e ti ri/porta ogni volta alla vita?”. Le risposte sono arrivate attraverso le opere in mostra, con l’invito a riflettere su questi argomenti in assoluta libertà.
Invito che la mostra rivolge anche agli spettatori. Le artiste e gli artisti che hanno scelto di partecipare a The Milky Way Foto, donando una loro opera, provengono da mondi diversi, che spaziano dal fotogiornalismo all’arte contemporanea, ma anche da generazioni ed epoche differenti.

Pluralità di voci per beneficenza
La missione di The Milky Way (dove la “Via Lattea” è anche metafora della pluralità di voci e di sguardi coinvolti) è da sempre quella di dare voce, con un grande progetto che privilegia la creatività contemporanea, ad una buona causa.
Negli scorsi anni il ricavato della vendita delle opere è andato a favore delle famiglie più vulnerabili di Napoli, Roma e province per rispondere ai bisogni primari delle madri in difficoltà e per costruire con loro percorsi articolati di sostegno, ascolto, cura e formazione professionale.
Acquistando un’opera della mostra The Milky Way Foto si potrà fare parte di un percorso, aperto a tutti coloro che vorranno sostenere le attività di Pianoterra Onlus.

Pianoterra Onlus
Pianoterra Onlus interviene al fianco delle famiglie più vulnerabili nei quartieri più difficili, concentrandosi soprattutto sulle mamme e sui bambini, nella convinzione che migliorando le condizioni di partenza di una vita si possa spezzare quel circolo vizioso che vede il disagio trasmettersi da una generazione all’altra.
Con i suoi progetti offre alle donne in gravidanza, alle neo-mamme e ai loro piccoli uno spazio di accoglienza, ascolto e sostegno, e costruisce con ciascuna persona un percorso di accompagnamento personalizzato, fatto di incontri con specialisti della salute materno-infantile, consulenze psico-educative, momenti ludico-ricreativi da trascorrere con altre mamme e con i bambini, bilanci di competenze e corsi professionalizzanti.
L’obiettivo è sempre quello di lenire i bisogni più urgenti – quelli materiali, o le emergenze – e fare in modo che ciascuna possa ritrovare fiducia in se stessa e nelle proprie risorse, ed esprimere le proprie potenzialità e i propri talenti. Sul sito www.pianoterra.net maggiori informazioni sui tanti progetti che Pianoterra Onlus attua a Napoli e a Roma e che sarà possibile sostenere acquistando una delle opere in mostra a The Milky Way Foto.
The Milky Way Foto
Quando: giovedì 24 maggio (dalle 12 alle 21), venerdì 25 maggio (11- 19.30) e sabato 26 maggio (10 – 12 su appuntamento); preview per la stampa: mercoledì 23 maggio (11 – 15).
Dove: Galleria Lia Rumma, Via Vannella Gaetani 12, Napoli
Info: www.liarumma.it
Ingresso libero