ROMA. Solo nel loro allestimento corale le fotografie interagiscono attivando una rete di rimandi interni ed esterni, palesi o sotterranei, dettando ritmi ed emozioni mediante andamenti, progressioni e digressioni. E’ questa la filosofia di fondo al corso “Linguaggio, Struttura, Allestimento” a cura di Augusto Pieroni che si terrà dal 15 ottobre a Officine Fotografiche.

L’autore fotografico si caratterizza nella sua unicità non solo per come fotografa, ma per come seleziona e pone in sequenza i propri lavori. Un corso di questo tipo si concentra sull’allenamento di queste capacità e prerogative fondamentali, solitamente trascurate, che l’autore fotografico condivide con narratori, illustratori, registi, e musicisti. Se una fotografia vale mille parole, una sequenza fotografica vale mille romanzi.

Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti. Per info e iscrizioni: Officine fotografiche