REGGIO EMILIA. Novità per l’edizione 2015 di Fotografia Europea che per la nuova edizione dedicata al tema “Terra” si avvarrà di un comitato scientifico che valuterà i lavori più interessanti da esporre al circuito ufficiale del festival.
Entro il 30 novembre sarà possibile presentare il proprio progetto per entrare nel circuito ufficiale e il comitato scientifico che valuterà le proposte sarà composto da Diane Dufour (direttrice Le Bal, Parigi), Elio Grazioli (Università degli Studi di Bergamo) e Walter Guadagnini (Accademia di Belle Arti di Bologna).

L’edizione 2015 del festival, ideata in sinergia con Expo 2015, guarda al tema “Nutrire il pianeta, energie per la vita”. L’Effetto terra, tema centrale della nuova edizione, promossa e organizzata dal Comune di Reggio Emilia, invita fotografi e curatori a sviluppare una riflessione sul rapporto mai esaurito tra l’uomo e il pianeta in tutte le sue accezioni. Gli ambiti di indagine spaziano dalla rappresentazione del pianeta come entità fisica e geografica, ai nuovi equilibri che si instaurano tra le ragioni della natura e l’intervento dell’uomo, fino al rapporto tra uomo, natura e tecnologia.

Il progetto fotografico per il festival deve essere introdotto da una nota descrittiva (min 1000 – max 5000 battute) e corredato da almeno dieci immagini (formato jpg o tiff; peso totale non superiore i 10 MB), in caso di video è consigliato indicare il link, e accompagnato da un’ipotesi di budget che riporti eventuali quote di partecipazione di sponsor o partner. Tutto il materiale deve essere spedito in formato digitale all’indirizzo teresa.morlini@municipio.re.it entro il 30 novembre 2014. Entro il 15 dicembre 2014 saranno annunciati i progetti selezionati. Info: www.fotografiaeuropea.it