VALDAGNO (VI). Fino al 13 marzo, alla galleria civica Villa Valle, sarà esposta la mostra fotografica “Dalla casa della madre. Scatti per Pasolini”. Un omaggio a Pier Paolo Pasolini ritratto da due grandi fotografi, Letizia Battaglia e Mario Dondero.

“Rileggere oggi Pasolini – spiega l’assessore alle politiche culturali del Comune di Valdagno, Michele Vencato – è un dovere morale, per una rivalutazione complessiva di quanto profonda fosse l’analisi del Tempo, delle sue storture e delle sue periferie, che hanno all’epoca allarmato, scandalizzato e diviso un Paese. È quindi sincero e sentito l’omaggio della nostra Valdagno all’uomo Pasolini, certi che in questo territorio, che ha saputo lottare per la pace e la democrazia, che fonda le sue radici sull’accoglienza e sul confronto e che guarda al prossimo con rispetto e al futuro con positività, il pensiero Pasoliniano possa trovare dimora, una Casa “altra” che accompagna e allo stesso tempo racconta quella “Della Madre”, da cui provengono queste meravigliose immagini e che qui ringrazio per l’opera incommensurabile che è il tener vivo e vitale non solo il messaggio pasoliniano, ma soprattutto la linfa che da quest ultimo scaturisce”.

L’esposizione sarà visitabile fino al 13 marzo, dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 19.00 e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.