MILANO. Le fotografie di Toni Nicolini saranno al centro della nuova mostra “Poesia del reale” a Forma Meravigli, una retrospettiva che presenta l’opera del fotografo scomparso nel 2012. Le sue fotografie, realizzate dagli anni Sessanta ai Duemila, testimoniano uno sguardo attento e partecipe al nostro tempo e ai mutamenti della società e in mostra si potrà ammirare una selezione ampia e accurata delle immagini che Nicolini ha realizzato in 50 anni di carriera.

Nel racconto di Giovanna Calvenzi si scopre che per lunghi anni Toni Nicolini ha realizzato le campagne di fotografiche per i libri del Touring Club Italiano in molte regioni italiane e in Europa e ha condiviso con Luigi Crocenzi l’avamposto ideologico –nei primi anni Sessanta– del Centro per la Cultura della Fotografia.




Poesia del reale. Fotografie di Toni NicoliniDove: Forma Meravigli, via Meravigli 5, MilanoQuando: dal 15 settembre al 23 ottobre 2016Orari: Mercoledì, venerdì, sabato e domenica 11.00–20.00. Giovedì 12.00–23.00.Lunedì, martedì chiuso.Ingresso: intero 8 euro; ridotto 6 euro#PoesiaDelRealeL’esposizione è promossa e organizzata da CRAF.Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia di Spilimbergo in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia.