ROMA. Dopo il successo dell’anteprima all’Amerika Haus della US Embassy di Vienna, inaugurata nel giorno del 70esimo anniversario dello sbarco in Normandia, alla 10b Photography sbarca la mostra dedicata al grande fotografo americano Walter Rosenblum. L’esposizione, in mostra fino al 19 dicembre, è stata realizzata in collaborazione con Daedalus Productions Inc. e Francesco Zizola, ha la curatela di Manuela Fugenzi.

Normandia, Francia. 7 giugno 1944 (D-Day+1).
Il tenente Walter Sidlowski della 5th Engineers Special Brigade, eroe di Omaha Beach Rescue,
sulla spiaggia qualche minuto dopo il salvataggio di un compagno. Il soldato dietro di lui fuma una sigaretta, rivelando così che la fotografia è stata scattata quando la sèpiaggia non era sotto il fuoco nemico.
Foto di Walter Rosenblum.
“They Fight with Cameras” è il titolo originale della fotografia che ritrae Walter Rosenblum e gli altri membri del Detachment ‘P’ 163rd Signal Photographic Company dell’esercito statunitense tre settimane dopo lo sbarco in Normandia. La frase è nel titolo di questa mostra perché l’esperienza di Walter Rosenblum, uno dei più decorati fotografi della Seconda Guerra Mondiale e importante riferimento della fotografia del XX secolo, permette di riconoscere e ricordare il suo lavoro e quello di tutti quei fotografi che durante il conflitto scelsero di combattere con la macchina fotografica (to fight with cameras).

France — So that all the world might have a photographic record of the invasion, these men, Signal Corps combat photographers, risk their lives on the front – their only weapons, a camera and a lot of nerve. Left to right: Pvt. Louis Weintraub, Brooklyn, N.Y.; Pfc. Francis P. Lee, New York City; Lt. George A. Stack, Euclid, Ohio; T/Sgt. Val C. Pope, Compton, Calif.; and Pfc. Walter Rosenblum, Brooklyn, N.Y. June 27, 1944.
Foto di Walter Rosenblum.
La mostra propone fotografie (alcune inedite) scattate da Rosenblum sul fronte europeo, dallo sbarco in Normandia alla liberazione di Dachau, compresa la celebre icona del D-Day, un breve filmato, accanto a memorabilia e documenti d’epoca provenienti dal Rosenblum Photography Archive. La mostra è accompagnata dal libro They Fight with Cameras. Walter Rosenblum in World War II from D-Day to Dachau edizioni Postcart, a cura di Manuela Fugenzi con un testo di Daniel Allentuck.
Ingresso libero.
Per info: www.10bphotography.com
Guarda la gallery : le foto in mostra