BIBBIENA (AREZZO). Per festeggiare il traguardo dei dieci anni, il centro italiano della fotografia d’autore (nato a Bibbiena per volontà della FIAF, la più importante e meglio organizzata associazione fotografica nazionale non professionale) inaugurerà la mostra fotografica di Giovanni Gastel, uno dei fotografi che hanno dato un’impronta significativa alla fotografia pubblicitaria e di moda, contribuendo con la sua inventiva al successo del prêt-à-porter italiano.

La mostra dal titolo “La poetica ironia di Giovanni Gastel” è curata da Giovanna Calvenzi e Claudio Pastrone e presenta, in oltre 150 polaroid 20×25 cm, un panorama significativo del lavoro del grande fotografo pubblicitario e di moda e del suo stile inconfondibile, caratterizzato da una poetica ironia, da una composizione equilibrata che nasce dalla sua passione per l’arte e da un costante riferimento ad un’ideale di eleganza, che l’Autore ha respirato sin dall’infanzia.

[quote_box_center]“Con Giovanni Gastel il Centro Italiano della Fotografia d’Autore entra per la prima volta nel mondo della fotografia di moda. Scoprirlo attraverso un’ampia mostra e la testimonianza del fotografo raccolta da Giovanna Calvenzi, ci aiuta a capire quanto può essere diversificato l’approccio alla pratica che ci appassiona e ci permette di entrare nella personalità e nella mentalità di un uomo che ha dato, e continua a dare, un apporto rilevante a questo genere fotografico. Giovanni mette in scena la sua fotografia. A differenza della maggior parte dei fotografi, non usa la macchina fotografica per riprendere il mondo esterno: osserva e ricostruisce in studio. La sua fotografia è più vicina al teatro che al cinema. La scelta delle fotografie in mostra e pubblicate nel volume che la accompagna e la loro sequenzialità non segue criteri temporali o antologici ma vuole mettere in evidenza la pluralità della sua visione”, ha dichiarato Claudio Pastrone, direttore del Centro Italiano della Fotografia d’Autore.[/quote_box_center]

Accompagna la mostra un volume della collana FIAF Grandi Autori della fotografia Contemporanea, che oltre a raccogliere un‘ottantina di immagini del fotografo milanese, offre ai lettori una piacevole testimonianza autobiografica dello stesso Giovanni Gastel curata da Giovanna Calvenzi.
[quote_box_left]
La poetica ironia di Giovanni Gastel
Dove: Centro Italiano della Fotografia d’Autore, via delle Monache 2, Bibbiena (AR)
Quando: dal 13 giugno al 6 settembre 2015
Orari: dal lunedì al sabato: 09.30/12.30; 15.30/18.30; domenica: 10.00/12.30
Ingresso: gratuito
Info: www.centrofotografia.org
[/quote_box_left]
Inaugurazione: sabato 13 giugno alle 18 alla presenza dell’autore