<A cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?> Eugene Smith

MILANO. Dal 2 al 15 febbraio lo Spazio Tadini ospiterà la mostra “Dall’Afghanistan alla Libia i reportage e lo stile di un grande fotografo” con scatti di Riccardo Venturi.
L’esposizione, a cura di Federicapaola Capecchi, presenterà ottanta fotografie dei reportage “Afghanistan” e “Libya Martyrs” del fotoreporter romano, vincitore del Premio World Press Photo nel 1997 e nel 2011. Un percorso espositivo che risalta la capacità di Riccardo Venturi di restituire dignità ad ogni singolo soggetto fotografato e allo spazio architettonico o ambientale laddove compare, rivelando terrore e speranza, violenza e pace, sofferenza e compassione.

“La mostra articola i suoi reportage sottolineandone il respiro diretto, puro, intenso – spiega la curatrice Federicapaola Capecchi – la possibilità, che il suo stile lascia, di avere un atto (e attimo) di respiro e di riflessione anche quando le immagini urtano, fanno male; il suo bianco e nero fa sì che tutto si stagli in modo netto e assuma una forte espressività e che il dolore, la violenza, la paura siano assoluti e intensi restituendoci davvero – anche se sembra paradossale – il senso, la dignità e il valore dell’essere umano. Ciò che il suo occhio e il suo sguardo affrontano, Riccardo Venturi lo restituisce con grande profondità, capacità e con evidente sensibilità e profondità di sentimento. E in questa mostra tutto ciò è assolutamente palpabile”.

Il percorso espositivo sarà concepito per dare risalto all’autore, ma anche per stimolare un confronto e dibattito. Per questo, sempre a Spazio Tadini, si svolgeranno anche due workshop sul fotoreportage, insieme a Venturi.

Durante la mostra sarà possibile anche acquistare il recente libro Haiti Aftermath.
Riccardo Venturi Reporter
Dove: Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli 24, Milano.
Quando: dal 2 al 15 febbraio 2016
Orari: da martedì a sabato dalle 15.30 alle 19, durante eventi serali fino alle 22 o su appuntamento
Info: Tel. 02 26110481 ; www.spaziotadini.it