La Galleria Danziger di New York ospiterà una mostra con una selezione delle fotografie del progetto Full Moon di Michael Light per celebrare il 50esimo anniversario della missione dell’Apollo 11 e lo sbarco sulla luna.

Light ha scavato tra le 33.000 immagini realizzate dagli astronauti sulle missioni Apollo e Gemini degli anni ’60 e dei primi anni ’70, selezionandone alcune per creare una storia fotografica unica, un unico viaggio sulla luna e ritorno.
Light è stata la prima persona a ottenere il permesso di scansionare i master della Nasa; foto che rivelano un luogo incantevole in gran parte nascosto dietro i cliché visivi.

Il libro di Light, Full moon è stato pubblicato a livello mondiale in otto edizioni nel 1999 e altre quattro nel 2002.
Le sue stampe sono state esposte al Museo d’Arte Moderna di San Francisco, alla Hayward Gallery di Londra, al Museo di Sydney e a Amsterdam.
La mostra è stata esposta al Rose Center for Earth and Space dell’American Museum of Natural History dal 2000, dove milioni di spettatori hanno potuto ammirarla, e all’Hasselblad Center nel 2006 per commemorare il 100esimo compleanno di Victor Hasselblad.
Info: www.danzigergallery.com