REGGIO EMILIA. Tra le numerose mostre del circuito Off di Fotografia Europea 2015 c’è anche stato un circuito originale che ha coinvolto un’intera via del centro storico di Reggio Emilia: via Roma. Per due settimane, solo nei week end, palazzi, appartamenti, negozi, gallerie d’arte e persino botteghe artigianali sono rimaste aperte al pubblico per mostrare progetti fotografi di artisti emergenti ma anche di fotografi già noti al grande pubblico. La particolarità di queste mostre? Oltre all’originalità (che va di certo premiata) il fatto che questa mostra ha movimentato un’intera comunità, unita per realizzare un progetto comune.
DECRESCITA FELICE
1 of 6

Disabilità, riciclo di vecchi computer e ambientazione agricola, sono gli elementi della mostra fotografica Decrescita Felice.Da circa tre anni ad oggi, i volontari di Credere per Vedere attraverso il “Progetto Dejavu – Laboratorio di riciclo e terapia occupazionale”, si occupano di impegnare ragazzi diversamente abili in attività di recupero, riciclo e decorazione di vecchi computer, i quali vengono successivamente donati in beneficenza a realtà che si trovano in condizioni economiche svantaggiate. In Decrescita Felice, attraverso gli scatti realizzati dal fotografo siciliano Vittorio Vizzini, si è inserito il lavoro dei disabili del Progetto Dejavu, in una ambientazione agricola realizzata in diversi luoghi delle bellissime campagne del territorio scandianese, ottenendo così un percorso fotografico molto curioso e coinvolgente © francesco gozzi
“Attualmente le attività industriali dell’area sono cessate”. Giulia Dall’Aglio
1 of 5

Un giorno i capannoni delle Officine Meccaniche Reggiane usciranno dal lunghissimo letargo e inizieranno una rinascita. O almeno, questo è quello che ci aspettiamo. L’opera di Giulia Dall’Aglio, esposta nella storica Stamperia F.lli Manfredi di via dei Cambiatori (laterale di via Roma), è una descrizione fotografica delle attuali condizioni delle Reggiane, viste con gli occhi di chi le incontra per la prima volta. © francesco gozzi
VIA ROMA_FE2015
1 of 18